Non si fitta agli extracomunitari. La favola di un'Italia mite e accogliente

di Giulio Di Luzio | Eir 2014
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dov'è finita la storia dell'Italia come Paese mite e accogliente! Intorno a questo interrogativo l'Autore raccoglie l'intera vicenda immigratoria. Ripercorre con leggerezza il fenomeno, che sul finire degli anni Settanta vede avviare un processo schiacciato sulle corde dell'emergenza e dell'ordine pubblico. La politica risponde con l'istituzione dei C.p.t. della "Turco-Napolitano", la stagione proibizionista della Tolleranza Zero, la "Bossi-Fini" con la sua anima segregazionista. L'ossessione securitaria sgrava il Pacchetto Sicurezza e segna l'impennata di una visione reclusiva: galere etniche, "sindaci-sceriffo", ronde razziste, ghetti e recinti inquinano il Paese. E la nuova stagione di criminalizzazione dei migranti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giulio Di Luzio
  • Eir
  • Report
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 maggio 2014
  • 204 p.
  • ITA
  • 9788869330537

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Non si fitta agli extracomunitari. La favola di un'Italia mite e accogliente