L'istituto del notariato. Dalle origini fino alla L. 89/1913

di Giunta Francesco | Le Penseur 2020
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'ubi consistam di questo lavoro si è concentrato nel delineare le origini storiche e giuridiche dell'istituto del notariato, creazione del genio italico, partendo dalle prime forme di prototipo del notariato dal diritto romano, sino ad arrivare al contesto storico, politico, culturale e giuridico del Medioevo in Italia, ove viene a delinearsi la figura del notaio assai simile, mutatis mutandis al notaio dei nostri giorni. Tra le pagine bianche ed i fiumi di inchiostro dei libri di storia sono state cercate al contempo le innegabili differenze storico, culturali e giuridiche tra il notaio italiano o più in generale tra il notaio di diritto latino dei nostri tempi ed i suoi colleghi di altri tempi e di altri paesi, cercando con molta cautela quel fil rouge che, nel corso della storia ha accomunato la nostra istituzione notarile a tutte quelle che l'hanno preceduta nel tempo o che coesistono oggi nel mondo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giunta Francesco
  • Le Penseur
  • Expressis verbis
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 luglio 2020
  • 152 p.
  • ITA
  • 9788895315577

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'istituto del notariato. Dalle origini fino alla L. 89/1913