Descrizione
Obiettivo di questo volume è fornire al lettore uno strumento professionale-operativo per la progettazione esecutiva di strutture di fondazioni. Viene inizialmente illustrata la progettazione geotecnica, come prescritta nel capitolo 6 delle Norme Tecniche per le Costruzioni, individuando le principali fasi in cui deve articolarsi un progetto geotecnico: dalla modellazione geologica e geotecnica alla morfologia, dalla idrologia alla idrogeologia, fino ad arrivare ai mezzi di indagini e prove in sito. Sono, quindi, affrontati i criteri generali di progetto relativi a fondazioni superficiali e fondazioni su pali riportando anche la capacità portante secondo l'Eurocodice 7, metodo analitico e semi empirico. Viene successivamente evidenziata l'importanza delle azioni sulle strutture, carichi, sovraccarichi d'esercizio, classificazione delle azioni, azione sismica; sono stabiliti i requisiti delle strutture di fondazione in zona sismica con principi e regole dettate dall'Eurocodice 7 e dalle NTC per quanto riguarda, ad esempio, i collegamenti orizzontali. Per le fondazioni superficiali è analizzato il calcolo della capacità portante attraverso lo schema di Prandtl e Terzaghi, Meyerhof, Brich-Hansen, Eurocodice 7. Sono trattati i cedimenti per terreni coesivi saturi e per terreni sabbiosi. Sono dati diversi esempi di calcolo.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Giuseppe Albano
-
Maggioli Editore
-
Classici dell'edilizia
-
2012
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
1 dicembre 2012
-
348 p.
-
ITA
-
9788838778322