I giorni del Quirinale

di Giuseppe Alessandri | Edizioni della Meridiana 2019
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

È giusto che il presidente di una Repubblica parlamentare e non presidenziale gestisca la crisi di governo seguita alle elezioni giocandovi un ruolo politico, pretendendo di imporre un esecutivo a lui gradito senza tenere nel debito conto il risultato scaturito dalle urne? È legittimo che egli si rifiuti di nominare un ministro che oltre a godere della fiducia delle forze che costituiscono la maggioranza del Parlamento ne rappresenta il simbolo programmatico? È normale che gli organi d'informazione - pubblica come privata - continuino a difendere l'operato del capo dello Stato anche quando sbaglia? Ed è veramente libero quel Paese costretto a subire imposizioni dettate dall'estero? Interrogativi posti dall'interminabile e anomala crisi politica italiana seguita alle votazioni del 4 marzo 2018, il cui complesso sviluppo viene qui ricostruito dedicando una particolare attenzione al ruolo assuntovi dalla rete, con i continui aggiornamenti delle edizioni digitali dei quotidiani, le indiscrezioni dei "retroscenisti", le fibrillazioni dei social network.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Alessandri
  • Edizioni della Meridiana
  • -
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 agosto 2019
  • 309 p.
  • ITA
  • 9788860073075

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I giorni del Quirinale