Per partito preso

di Giuseppe Bonura | Lampi di Stampa 2009
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Quando viene pubblicato, nel 1978, "Per partito preso" è giudicato un romanzo dalla violenta figurazione metaforica: siamo negli anni della contestazione, del centrosinistra, del delitto Moro. Giuseppe Bonura narra di una profonda crisi personale e generale che si approfondirà in quello che potremmo definire "un futuro senza futuro". Il protagonista in prima persona è un senatore comunista (sono evocati, oltre a un inequivocabile "Enrico", vari politici noti) che, raccontando a uno psicoanalista la propria vita, rimescola nel presente e intreccia nel ricordo le vicende più recenti. È un eroe della Resistenza che deve misurarsi con la dura realtà: un terremoto accentua e affretta la frana o smottamento dell'intero paese; il partito sospinge lui, recalcitrante leader della zona, a convincere all'esodo gli abitanti; la moglie lo lascia per unirsi al sindaco democristiano. C'è anche un misterioso uomo-ombra che lo spia e lo segue. Completano lo scenario i neofascisti che lo insultano e all'opposto i giovani democratici che operano per una nuova società." (Gilberto Finzi)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Bonura
  • Lampi di Stampa
  • Lampi di memoria
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 aprile 2009
  • 214 p.
  • ITA
  • 9788848807678

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Per partito preso