Finanziare le infrastrutture. Storia, innovazione e teoria dalle «vie» romane al partenariato pubblico-privato

di Giuseppe De Luca, Roberto Tasca | Il Mulino 2019
A partire da

21,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La questione del finanziamento delle infrastrutture, da sempre centrale nell'agenda di ogni società, risulta a oggi ancora largamente inesplorata dal punto di vista storico. Questo volume ne propone quindi una ricostruzione di lungo periodo, ripercorrendo le modalità attraverso cui si sono trovate e organizzate le risorse per costruire e gestire le infrastrutture in Europa dal medioevo ai giorni nostri. Dopo avere individuato nell'età romana l'origine di due modalità ancora oggi alla base della loro realizzazione e gestione (vale a dire la distribuzione dei costi sui frontisti e il principio del pay as you use), gli autori analizzano le specificità dei contesti storici e degli attori coinvolti facendo emergere i diversi equilibri istituzionali da cui le varie soluzioni - tasse di scopo, debito pubblico e privato, equity-based finance, e partenariato pubblico privato - sono emerse nel corso dei secoli. Le molteplici forme di finanziamento sono poi riassunte in una tavola sinottica che ne rende chiaramente visibile l'ordine d'apparizione e la localizzazione, così come la coesistenza. Questa storia ci insegna infatti che, contrariamente a quanto spesso si sostiene, è impossibile identificare un modello unico che in ogni tempo e in ogni luogo si sia dimostrato superiore in termini di sostenibilità, crescita e ricaduta sociale; ci indica le diverse combinazioni dei fattori istituzionali, tecnologici ed economici che hanno dato origine a path-dependences spesso ignorate e invece cruciali nel determinare il successo o il fallimento di una soluzione; e ci suggerisce, infine, che il riferimento al passato deve essere visto come un richiamo alla realtà, che evidenzia la complessità di ciò che è stato e di ciò che è, e ci fa capire il campo delle possibili soluzioni che si aprono in ogni determinato momento. A una di queste, il partenariato pubblico privato, che vanta radici molto lontane nel tempo, è dedicata la seconda parte del volume, che ne affronta in maniera specifica e articolata gli aspetti teorici, normativi e operativi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe De Luca, Roberto Tasca
  • Il Mulino
  • Percorsi
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 luglio 2019
  • 236 p.
  • ITA
  • 9788815284105

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Finanziare le infrastrutture. Storia, innovazione e teoria dalle «vie» romane al partenariato pubblico-privato