Bioetica

di Giuseppe Deiana | Unicopli 2004
A partire da

1,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Una guida per affrontare i dilemmi etici e giuridici posti dallo sviluppo della ricerca genetica, delle biotecnologie e delle applicazioni della scienza. Introdotto nel 1971 dall'oncologo statunitense Van Rensselaer Potter, il termine "bioetica" definisce una disciplina che si pone quale ponte tra le scienze della vita e l'etica come condizione per salvaguardare l'umanità sintetizzando scienze e valori umani. Campo di battaglia in cui si scontrano coloro che difendono il principio della "sacralità della vita" e i sostenitori del modello laico della "qualità della vita", la bioetica è oggi di fronte a questioni fondamentali sollevate dalle scoperte sul genoma umano e dalla clonazione terapeutica, che possono costituire un progresso per l'umanità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Deiana
  • Unicopli
  • Cento libri cento fiori
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 novembre 2004
  • 63 p.
  • ITA
  • 9788840009902

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Bioetica