Nostalgia del desiderio. La filosofia che nasce a Napoli

di Giuseppe Ferraro | Castelvecchi 2019
A partire da

17,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dalla scuola virgiliana di Posillipo - ispirata all'epicureo piacere del vivere -, la filosofia che nasce a Napoli segue le vie del centro storico fino alla casa di Metronatte, dove Seneca non mancava una lezione. Passando per la biblioteca di Tommaso d'Aquino, s'incrociano Giambattista Vico e Benedetto Croce che discutono di dignità e istituzioni seduti in un caffè di piazza San Domenico Maggiore, mentre per via Toledo Giacomo Leopardi è assodo nella sua amarezza. "Nostalgia del desiderio" ripercorre la storia del pensiero che Napoli ha prodotto, andando oltre i confini della città per assumere una forza politica ed educativa, che parla di relazioni affettive e sentimento. Parallelamente, è anche il racconto della filosofia della "napoletanità", del nascere (o diventare) napoletani, perché mai come in questa città è vero e decisivo il legame tra il modo in cui si è e il luogo che si abita, con tutta la sua bellezza e tutte le sue problematiche. E allora «siano perdonati», come scriveva Goethe, «tutti coloro che a Napoli escono di senno».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Ferraro
  • Castelvecchi
  • Nodi
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 luglio 2019
  • 188 p.
  • ITA
  • 9788832827545

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nostalgia del desiderio. La filosofia che nasce a Napoli