Guerra economica. Guerra della informazione

di Giuseppe Gagliano | goWare 2018
A partire da

11,99 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nonostante le previsioni di molta letteratura politologica lo Stato resta il protagonista dell'arena globale, anche in campo economico. Nasce da qui la necessità di dotarlo degli strumenti necessari per affrontare la competizione internazionale per l'edificazione di un reale sistema-paese. Gli Stati Uniti, in questo campo, sono stati "maestri". Consapevoli del fatto che gli avversari geoeconomici sono sovente alleati geopolitici, hanno trasformato la "tecnica di attacco" in "forza di influenza". Nulla di tutto questo sarebbe possibile senza il coinvolgimento dell'intelligence economica e senza l'utilizzo dell'informazione come strumento di dominio. Quest'ultima, seppure non esaurisca le opzioni della guerra economica, è uno strumento imprescindibile per la sua realizzazione. In Europa pochi hanno avuto il merito di studiare il ruolo delle intelligence nella guerra per le risorse e le tecnologie e in quella dell'informazione. L'esempio analizzato nel saggio è quello dell'École de Guerre Économique (EGE), nata in Francia nel 1997 e che vede in Christian Harbulot il suo più autorevole e noto esponente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Gagliano
  • goWare
  • Pamphlet
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 ottobre 2018
  • 174 p.
  • ITA
  • 9788833631110

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Guerra economica. Guerra della informazione