La figura e l'opera di Guido Carli

di Giuseppe Guarino | Bollati Boringhieri 2009
A partire da

45,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume illustra l'opera di Guido Carli governatore della Banca d'Italia dal 1960 al 1975, con le parole, tutte specificamente approvate da Carli, contenute nelle 15 Considerazioni finali lette anno per anno all'Assemblea generale della Banca. Su Carli incombeva la responsabilità quasi monocratica della Banca d'Italia, il cui ruolo era preminente nella gestione della politica monetaria. L'Italia era parte del sistema finanziario internazionale, articolato ma unitario. Carli ne era autorevole interlocutore. L'attenzione di Carli - nell'interpretazione che ne dà l'autore - si focalizzava sull'analisi delle relazioni di causa ed effetto, sulla ricerca delle strutture di fondo, sull'identificazione dei fattori durevoli e quindi dell'influenza che gli stessi avrebbero esercitato negli anni futuri. La visione doveva essere non angusta, l'orizzonte temporale ampio. Le Considerazioni danno conto anno per anno degli eventi direttamente o indirettamente rilevanti per la politica monetaria, ne spiegano le cause, ne indicano la probabile evoluzione. Delle decisioni che vi si collegano indicano gli effetti. Le riflessioni sfociano in ampie ricostruzioni sistemiche, con anticipazioni spesso profetiche.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Guarino
  • Bollati Boringhieri
  • Scritti e discorsi di Guido Carli
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 novembre 2009
  • 250 p.
  • ITA
  • 9788833920283

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La figura e l'opera di Guido Carli