Uomini e logge nella Torino capitale. Dalla fondazione della loggia «Ausonia» alla rinascita del Grande Oriente Italiano (1859-1862)

di Giuseppe M. Vatri, Marco Novarino | L'Età dell'Acquario 2009
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo libro ricostruisce la storia della rifondazione della massoneria in Italia avvenuta con la costituzione della loggia "Ausonia" e del Grande Oriente Italiano. Frutto di una ricerca archivistica ed emerografica, analizza il complesso intreccio fra il processo di unificazione del Paese e lo sviluppo della massoneria tra la metà del 1859 e i primi anni dello Stato unitario. Inoltre dimostra che, pur adottando metodi pre-politici, in quella fase storica il Grande Oriente non fu un partito, ma un vero organismo massonico, con regolamenti e rituali ereditati dalla tradizione francese. In queste pagine - arricchite da una appendice documentaria con testi inediti o di difficile reperibilità e consultazione - è ripercorsa una vicenda al tempo stesso locale e nazionale, risorgimentale e massonica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe M. Vatri, Marco Novarino
  • L'Età dell'Acquario
  • Tradizioni
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 ottobre 2009
  • 348 p.
  • ITA
  • 9788871363165

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Uomini e logge nella Torino capitale. Dalla fondazione della loggia «Ausonia» alla rinascita del Grande Oriente Italiano (1859-1862)