Cosmopolitismo e nazione. Scritti sulla democrazia, l'autodeterminazione dei popoli e le relazioni internazionali

di Giuseppe Mazzini | Castelvecchi 2016
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Un'affermata political theorist, Nadia Urbinati, e uno studioso di Relazioni internazionali, Stefano Recchia, hanno raccolto in questo volume i lavori fondamentali di Giuseppe Mazzini, che affrontò con incredibile lungimiranza temi quali la democrazia e l'autodeterminazione dei popoli. Secondo gli autori, l'originalità del pensiero di Mazzini fa sì che la sua importanza sia comparabile a quella di altre fondamentali figure politiche dell'Ottocento come Bakunin e Marx. Precursore dell'idea di un'Europa unita, fu un geniale testimone e interprete delle passioni politiche che animarono il XIX secolo, e uno dei personaggi più carismatici e controversi del Risorgimento italiano. Gli scritti raccolti in "Cosmopolitismo e nazione" confermano la grande modernità della sua visione filosofico-politica, in cui viene mostrato come l'aspirazione universale alla libertà degli esseri umani, l'eguaglianza e la pace possano realizzarsi solo attraverso una visione del mondo basata sul pacifismo e sulla liberal-democrazia, tra nazioni indipendenti che abbiano sviluppato al loro interno istituzioni democratiche.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Mazzini
  • Castelvecchi
  • I timoni
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 novembre 2016
  • 281 p.
  • ITA
  • 9788869447594

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cosmopolitismo e nazione. Scritti sulla democrazia, l'autodeterminazione dei popoli e le relazioni internazionali