Il diatessaron persiano. Introduzione, testo, commento

di Giuseppe Messina | Pontificio Istituto Biblico 1951
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Lo studioso presenta il Codice Mediceo XVII (81) contenente il Diatessaron persiano, definito dal Codice stesso "Evangelo dai quattro Evangeli". Il Codice è una copia dell'originale datata 21 novembre 1547. Non si conosce il tempo in cui fu fatta la traduzione del Diatessaron in persiano, mentre il teatro geografico è individuabile nel Mazandaran, a sud del Mar Caspio e nel Chorasan, a nord-est del territorio iranico. Lo studio si compone di una prima parte introduttoria, nella quale Messina, esposte le notizie indispensabili sul Codice persiano, discute le fonti di cui si servì il compositore dell'opera, certe sue peculiarità stilistiche, e le relazioni di questa con il Diatessaron di Taziano. Nella seconda parte si trova il testo e la versione, corredata da note.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Messina
  • Pontificio Istituto Biblico
  • Biblica et Orientalia
  • 1951
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 1951
  • 503 p.
  • ITA
  • 9788876533143

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il diatessaron persiano. Introduzione, testo, commento