Inizi di lirica ascetica e mistica persiana

di Giuseppe Messina | Pontificio Istituto Biblico 1945
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo studio riproduce una conferenza tenuta dall'autore nel gennaio del 1938 presso il Pontificio Istituto Biblico. Esso intende offrire un quadro schematico degli inizi della lirica religiosa persiana ed esporre germi e sviluppi della concezione ascetica e mistica in Persia. Il primo autore di una lirica in lingua persiana che canti con elevata ispirazione il distacco totale dal mondo e l'incanto dell'unione con Dio è Abû Saîd Fadl Allâh b. Abi-l-Chair, nato nel 967 e morto nel 1048. Messina analizza le quartine di Abû Saîd e quelle del contemporaneo Bâbâ Tâhir. Lo studio evidenzia i risvolti mistici e ascetici degli scritti di questi esponenti del sufismo persiano, mettendoli a confronto con il legalismo musulmano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Messina
  • Pontificio Istituto Biblico
  • Biblica et Orientalia
  • 1945
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 1945
  • 53 p.
  • ITA
  • 9788876533075

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Inizi di lirica ascetica e mistica persiana