Storia della filosofia greca e del Cristianesimo. I personaggi e le correnti più rappresentative

di Giuseppe Messina | Firenze Atheneum 2009
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Partendo dalla filosofia greca degli inizi - permeata di intellettualismo e che si affida alla scienza, all'intelligenza e alla sapienza - attraverso il panteismo stoico e il materialismo epicureo, fino al cristianesimo, che si presenta come dottrina di salvezza per tutti - senza distinzione di razza, cultura, stirpe - questo saggio illustra i punti più salienti e i personaggi più rappresentativi di un così importante momento della cultura dell'umanità. L'esposizione chiara e scorrevole della materia trattata, la filosofia - che spesso può apparire ostica - rende piacevole e avvincente la lettura di questo libro, sottolineando l'importanza dell'argomento trattato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Messina
  • Firenze Atheneum
  • Collezione Oxenford
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2009
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788872553473

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia della filosofia greca e del Cristianesimo. I personaggi e le correnti più rappresentative