Descrizione
Abitatori di zone estreme dell'esistenza, i personaggi di questi racconti sono vittime di malattie insolite, di passioni tardive o di eventi imprevedibili che all'improvviso rovesciano gli orizzonti consueti nel loro contrario. Hanno varcato l'oceano, attraversato frontiere o valicato il tempo per trovarsi di fronte a qualcuno che con un gesto, con una frase inconsapevole, o con il semplice esserci, illumina di luce nuova il loro cammino. Così, per un attimo, afferrano il senso delle cose per poi ripiombare nella solitudine e nell'opacità di una coscienza intermittente e rassegnata. Tutti si portano dentro una ferita non sanata, una nostalgia, un rimpianto. L'amore li sfiora con dita leggiadre o urticanti, la pena di vivere senza capire li opprime: allora il crollo, la ribellione, un delitto, una mutilazione. Di fronte all'ottuso ostracismo o alla tranquilla indifferenza degli altri, questi esseri inquieti e dolenti odono a tratti, grazie a una perturbazione, la musica segreta della vita e poi si allontanano di nuovo a distanze siderali, in una remota visionarietà presaga, spesso venata di torbida e concitata sensualità.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Giuseppe O. Longo
-
Aracne
-
Filamenti
-
2018
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
2 febbraio 2018
-
264 p.
-
ITA
-
9788825508147