Le maschere del doppio. Tra mitologia e letteratura

di Giuseppe Panella | I Libri di Emil 2017
A partire da

17,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il Doppio è una figura fondamentale nella storia della cultura letteraria di tutto il mondo. Senza di essa la maggior parte delle grandi opere che compongono il canone letterario non sarebbe esistita e non avrebbe avuto quella risonanza che ancora oggi le viene attribuita. A partire da opere teatrali come l'Anfitrione di Plauto, passando per Molière e Kleist, Shakespeare e Goldoni, il Doppio è stato sempre legato alla cultura scenica per poi incarnarsi in racconti e romanzi ad esso dedicato. Da Poe {William Wilson) in poi, passando per E.T.A. Hoffmann, Adelbert von Chamisso, Dostoevskij {Il sosia), Stevenson (Lo strano caso del dottor Jekyll e Mr. Hyde), Conrad {Cuore di tenebra, Il coinquilino segreto), Pirandello e molti altri, il Doppio si rovescia nel Replicante e approda alla fantascienza soprattutto in autori classici come Herbert George Wells o satirici come Kurt Vonnegut. In questo libro il suo percorso - dal Sosia al Doppio al Replicante - viene seguito in tutte le sue sfaccettature (in letteratura ma anche nel teatro e nel cinema) perché mostra in tutta evidenza il modo in cui una figura centrale nel sistema letterario tradizionale possa essere rinnovato e utilizzato più volte fino a tornare ad essere un emblema originario della scrittura romanzesca. Dal Sosia di Plauto al Replicante di Biade Runner il percorso del Doppio coincide con quello dell'intera letteratura.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Panella
  • I Libri di Emil
  • -
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 dicembre 2017
  • 206 p.
  • ITA
  • 9788866802570

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le maschere del doppio. Tra mitologia e letteratura