Immigrati e tempo libero. Comunicazione e formazione interculturale a cielo aperto

di Mariangela Giusti, Giusti Mariangela | UTET Università 2008
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I luoghi del tempo libero sono oggi diventati meticci: le spiagge, i lungolaghi, i parchi, i giardini pubblici, i centri commerciali sono luoghi dove la convivenza interculturale è un dato di fatto. Famiglie originarie di altri paesi, con tratti somatici, abbigliamenti, lingue che rimandano a mondi lontani, nelle quali visibilmente convivono diverse generazioni, sono sempre più "vere presenze" nelle occasioni en plein air del tempo libero. Gli spazi dedicati al tempo libero rappresentano bene la complessità, la ricchezza, le contraddizioni di una società (quella italiana) che sempre più si caratterizza come multiculturale. Ma i luoghi aperti del tempo libero sono inevitabilmente anche spazi per la formazione, per lo scambio attivo di comunicazione, per la rappresentazione della propria identità e per l'osservazione di quelle altrui. Se la formazione degli immigrati avviene in gran parte nei luoghi canonici recenti ricerche hanno dimostrato che è il territorio che conferisce un imprinting formativo importante a chi lo frequenta, lo vive, lo abita. Il volume parte da queste considerazioni per analizzare gli aspetti pedagogici e formativi (per lo più informali) che nascono e si sviluppano nelle occasioni del tempo libero e scoprire come proprio queste siano le occasioni in cui l'integrazione e il meticciamento culturale sia più semplice e più vero.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mariangela Giusti, Giusti Mariangela
  • UTET Università
  • Studi sociali
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 luglio 2008
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788860081988

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Immigrati e tempo libero. Comunicazione e formazione interculturale a cielo aperto