Qualche uscita. Postpoesia e dintorni

di Gleize Jean-Marie | Tic

Disponibile subito

A partire da

18,00 €

Descrizione

Dalla fine dell'Ottocento (dopo Rimbaud, per intenderci), alcuni autori hanno cercato di "liberare" la poesia da sé stessa, per riconcepirla sotto altre latitudini. Pensandola prima di tutto come un modo per comprendere la realtà, questi altri autori si sono consequenzialmente impegnati a ricercare gli strumenti concettuali, verbali e formali più adatti a tale nuova intesa. I quindici interventi raccolti in questo volume partono tutti dal presupposto che esista un fuori e un dopo. E che non ci sia solo un modo per uscirne, ma che si possa contare su una pluralità di gesti, di atteggiamenti e di disposizioni (alla fuga), secondo le diverse maniere con cui può essere pensata una rifondazione (una riconversione) dell'"industria logica" letteraria. I cantieri postgenerici che questo libro descrive (nel loro contesto e considerandone le finalità "politiche") sono vasti. Si tratta in fondo di atti e di azioni: d'insubordinazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788898960392

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Qualche uscita. Postpoesia e dintorni
logo regione