La Società Teatrale Internazionale, 1908-1931. Archivio e storia di una grande impresa teatrale

di Gloria Ludovisi, Maria Teresa De Nigris, Matteo Paoletti | Viella 2017
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La Società Teatrale Internazionale (STIn) rappresenta un caso di studio eccezionale nel panorama italiano. Fondata nel 1908 da un gruppo di speculatori convinti di risolvere la crisi del teatro attraverso i mezzi propri della grande industria, la STIn è nazionalizzata nel 1926 dal Governatorato fascista di Roma e liquidata nel 1931. Nei suoi 23 anni di vita la STIn gestisce i maggiori teatri italiani, dal Costanzi di Roma al Regio di Torino, stringe accordi con numerose sale internazionali e coinvolge i principali artisti, impresari e compositori della sua epoca, da Mascagni, che della società sarà azionista e direttore, all'editore Sonzogno. La complessa ed entusiasmante parabola della STIn può essere ricostruita attingendo ai numerosi fascicoli dell'archivio societario che, conservato presso l'Archivio Storico Capitolino di Roma, rappresenta uno dei pochi archivi di società teatrale giunto a noi integralmente per ampi tratti della sua storia. Dell'Archivio STIn, recentemente riordinato, questo volume pubblica l'inventario.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gloria Ludovisi, Maria Teresa De Nigris, Matteo Paoletti
  • Viella
  • Carte scoperte
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 giugno 2017
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788867287598

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Società Teatrale Internazionale, 1908-1931. Archivio e storia di una grande impresa teatrale