Le affinità elettive

di Johann Wolfgang Goethe | Edizioni Clandestine 2013
A partire da

8,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Quarto romanzo di Johann Wolfgang Goethe, "Le affinità elettive", pubblicato nel 1809, è reputato uno dei capolavori dell'800. Narra la vicenda di una coppia sposata che va incontro al disfacimento della propria relazione. Sposatisi dopo una serie di tormentosi eventi, Carlotta, donna moderata e tranquilla, ed Edoardo, amabile, frivolo e brillante, sembrano certi di aver raggiunto una serenità duratura. Eppure, è sufficiente l'intromissione di un amico di lui e di Ottilia, orfana che Carlotta ama come una figlia, a rovinare il loro rapporto. Tra i quattro personaggi si scatenerà un'attrazione magnetica che guiderà Edoardo verso Ottilia e Carlotta verso l'amico; il destino irrompe così sulla scena, turbando irrimediabilmente la loro esistenza e scatenando passioni che avranno la meglio su ragione e virtù. Da "Le affinità elettive" è stato tratto, nel 1996, l'omonimo film diretto dai fratelli Taviani.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Johann Wolfgang Goethe
  • Edizioni Clandestine
  • Highlander
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 aprile 2013
  • 232 p.
  • ITA
  • 9788865964200

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le affinità elettive