La prosa parlata. Percorsi linguistici nell'opera di Edmondo De Amicis

di Matteo Grassano, Grassano Matteo | Franco Angeli 2018
A partire da

37,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Inviato speciale, educatore popolare, militante socialista, Edmondo De Amicis fu autore di una vasta produzione e figura centrale nel panorama letterario italiano del secondo Ottocento. Matteo Grassano, che in questi anni ha dedicato allo scrittore numerosi saggi in riviste e volumi, propone in questo libro una lettura critica di alcuni degli scritti deamicisiani più significativi, dalle giovanili "Lettere dalla Spagna" alle opere scolastiche, da Sull'Oceano al postumo Primo maggio, da Pagine sparse all'Idioma gentile: è un percorso che permette al lettore, attraverso l'analisi dei testi e lo studio dei manoscritti, di seguire l'evoluzione di una lunga esperienza di scrittura, rintracciando nella lingua la chiave per comprenderne alcuni aspetti. Ammiratore di Alessandro Manzoni e sensibile alla problematica dell'unificazione linguistica, De Amicis contribuì al rinnovamento della prosa italiana, grazie all'elaborazione di una lingua moderna, semplice e "parlata", capace di rispondere magistralmente alle nuove esigenze di educazione e di comunicazione dello Stato unitario.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Matteo Grassano, Grassano Matteo
  • Franco Angeli
  • Vulgare latium. Lingua testi storia
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 aprile 2018
  • 312 p.
  • ITA
  • 9788891752420

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La prosa parlata. Percorsi linguistici nell'opera di Edmondo De Amicis