Italo Balbo e le grandi crociere aeree 1928-1933

di Edoardo, Grassia Edoardo | Mursia 2021
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Con la nomina di Italo Balbo al Ministero dell'Aeronautica prese avvio una politica di impiego della forza armata aerea orientata verso azioni propagandistiche funzionali al ministro, al duce e al fascismo complessivamente inteso. Tra queste c'erano anche le crociere aeree di massa, di cui Balbo fu promotore e sostenitore. Nel 1928 gli idrovolanti italiani sorvolarono il Mediterraneo occidentale, mentre l'anno successivo fecero rotta sul Mediterraneo orientale e sul Mar Nero, con uno storico ammaraggio nell'allora sovietica Odessa. Nel 1930-31 la crociera aerea sull'Atlantico meridionale portò le squadriglie italiane a Rio de Janeiro e nel 1933 Balbo e la sua «centuria alata» raggiunsero Chicago e New York. Le immagini delle loro gesta e delle celebrazioni organizzate ai loro ammaraggi fecero il giro del mondo. Edoardo Grassia racconta queste straordinarie imprese in un saggio ricco di aneddoti e di fotografie che hanno fatto la storia della Regia Aeronautica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Edoardo, Grassia Edoardo
  • Mursia
  • Testimonianze fra cronaca e storia
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 settembre 2021
  • 560 p.
  • ITA
  • 9788842561736

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Italo Balbo e le grandi crociere aeree 1928-1933