In fuga dal male. Dieci commenti a Baudelaire

di Giuseppe Grasso, Grasso Giuseppe | Solfanelli 2012
A partire da

11,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Meditando sul bambino che fu, alto "come un in-folio", Baudelaire racconta di due voci che lo abitavano. La prima gli diceva che la terra "è una torta ricca di prelibatezze" e gli prometteva "un appetito altrettanto grande" da procurargli un piacere "infinito". La seconda gli infondeva la blandizie di "viaggiare nei sogni", al di là del "possibile" e del "noto". Il mondo reale non è mai stato la vera "patria" di Baudelaire. Per questo egli vi si è sentito sempre in cattività, inadeguato, come i più disparati personaggi che accoglie nella grande arca delle "Fleurs du mal". Una "natura esiliata nell'imperfetto": tale è stata la tormentosa cifra umana del più grande interprete della "modernità", costretto a bramare, dentro l'involucro della propria finitudine, l'idealità negata.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Grasso, Grasso Giuseppe
  • Solfanelli
  • Micromegas
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2012
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788874977697

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | In fuga dal male. Dieci commenti a Baudelaire