La vita com'è. Storia di bar, piccioni, cimiteri e giovani scrittori

di Grazia Verasani | La nave di Teseo 2017
A partire da

17,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Un giorno di giugno, Giovane Scrittore chiama la scrittrice di cui ha letto tutti i romanzi e le sottopone il suo manoscritto per avere un parere e magari qualche consiglio. Lei ha vent'anni di più, ma a lui sembra non importare, la cerca, le scrive, la segue, le fa una corte serrata. Lei lo respinge sistematicamente. Si instaura così un legame spassoso, litigioso, pieno di dialoghi caustici sul mondo - in particolare quello letterario - e sull'amore: il disincanto dell'una incontra la leggerezza dell'altro, mentre l'estate sfuma velocemente nell'autunno. Bloccata in auto nella zona industriale di Bologna, per colpa di un piccione dispettoso che le sbarra la strada, lei snocciola il suo quotidiano tra bar, vicini di casa centenari, librerie, amici, ex fidanzati, parenti, cimiteri, in una osservazione spicciola e spesso tragicomica della realtà, a cui fa da contraltare la fiducia verso il futuro di Giovane Scrittore: a lui, infatti, il compito di smussare gli angoli di un vivere dove si ride di tutto per non piangere, l'amore non dura e i romanzi rischiano sempre l'estinzione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Grazia Verasani
  • La nave di Teseo
  • Oceani
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 settembre 2017
  • 219 p.
  • ITA
  • 9788893443166

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La vita com'è. Storia di bar, piccioni, cimiteri e giovani scrittori