Dignità prismatica. Divergenze e prospettive future

di Graziani Enrico, San Mauro Carla, Ferrari Valeria | Nuova Cultura
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Cosa è la dignità umana e a che punto siamo per la sua tutela? Questi interrogativi aprono un dibattito che coinvolge non solo i giuristi, ma anche gli storici e i teorici della politica così come i semplici individui che quotidianamente si trovano dinanzi a episodi lesivi della dignità, sia quando si tratta di minoranze o gruppi, sia dinanzi a episodi di violenza di genere o quando si sentono appelli per invocare l'aiuto umanitario in Paesi ad alto rischio di lesione dei diritti umani. Questo volume entra nel vivo del tema, lo inquadra dal punto di vista filosofico, storico e politico, chiarisce le ragioni dell'attuale importanza, esamina gli aspetti contingenti e mostra le fragilità che il dogma dignità sta attraversando nella nostra epoca. Si tratta di un tema su cui non solo la comunità scientifica è chiamata a interrogarsi, in quanto coinvolge tutti noi a riflettere sia sul piano politico che ideologico, del costume e soprattutto del processo di sviluppo civile degli Stati e delle comunità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Graziani Enrico, San Mauro Carla, Ferrari Valeria
  • Nuova Cultura
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 146 p.
  • ITA
  • 9788833654812

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dignità prismatica. Divergenze e prospettive future