Le strane idee della scienza. Come la pensiamo e come è

di Graziano Cavallini | Anicia (Roma) 2013
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il testo presenta una vasta casistica di fraintendimenti tipici delle conoscenze scientifiche e delle più diffuse difficoltà a capire queste. Si tratta di dati raccolti in decenni di indagini condotte sia da ricercatori e da gruppi di ricerca nazionali e internazionali sia, alcune, direttamente dall'autore e da suoi collaboratori. Rielaborata dalla prima parte di un suo libro rivolto a specialisti (1995), depurata da ingombranti percentuali statistiche e citazioni bibliografiche, resa molto più snella, sintetica e leggibile a un largo pubblico, la presente versione mira a fornire a insegnanti di ogni ordine e grado scolastico la conoscenza delle idee che devono aspettarsi dai loro studenti, e a renderli consapevoli, loro e qualunque persona intellettualmente curiosa, di come normalmente più o meno tutti travisiamo la scienza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Graziano Cavallini
  • Anicia (Roma)
  • Teoria e storia dell'educazione
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 ottobre 2013
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788867090716

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le strane idee della scienza. Come la pensiamo e come è