Cosmopolitismo e diritti umani

di Greblo Edoardo | Edizioni Società Aperta 2022
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il cosmopolitismo e la dottrina dei diritti umani risalgono a tradizioni politiche teoriche sostanzialmente diverse, ma condividono un fondamentale tratto comune: il costante riferimento a orientamenti universalistici di valore fatti su misura per tutelare il valore dell'individuo. I diritti umani rappresentano la bussola di orientamento del cosmopolitismo, nel senso che sono giusti o giuridicamente validi su un piano etico-razionale per tutti e in generale e perciò risultano applicabili in tutto il mondo. A condizione, però, di essere rivendicati "dal basso" e di non essere fatti cadere paternalisticamente dall'alto sulla testa dei loro beneficiari. Solo un cosmopolitismo democratico, cioè, è compatibile con il pluralismo morale ed è realisticamente in grado di promuovere il diritto di tutti gli individui di scegliere la vita che essi ritengono opportuno condurre.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Greblo Edoardo
  • Edizioni Società Aperta
  • Studi
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 novembre 2022
  • 194 p.
  • ITA
  • 9791280048356

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cosmopolitismo e diritti umani