L'uso del clarinetto nelle opere serie di Rossini nel periodo napoletano

di Gregorio Maria Paone | Edizioni Efesto 2018
A partire da

12,50 €

Disponibile subito

Presso Libreria Efesto di Alfredo Catalfo

Descrizione

Il lavoro presentato vuole delineare la storia dell'utilizzo del clarinetto nelle opere di Rossini tra il 1815 ed il 1821. Esso è articolato in una breve trattazione storica ed organologica dello strumento, della sua storia ed invenzione e del suo funzionamento, seguita dalla presa in esame delle partiture rossiniane riguardo al suo utilizzo; il tutto porta a considerare i soli ritenuti più rappresentativi. Dal momento che il clarinetto è stato l'ultimo strumento a comparire nell'orchestra ottocentesca, è evidente che, al fianco di strumenti la cui presenza era già consolidata, è stato protagonista di diversi esperimenti da parte dei compositori prima dell'affermazione di una prassi compositiva che lo considerasse.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gregorio Maria Paone
  • Edizioni Efesto
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 maggio 2018
  • 60 p.
  • ITA
  • 9788833810140

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'uso del clarinetto nelle opere serie di Rossini nel periodo napoletano