Tra Clio e Sophia. La storia della filosofia fra racconto e problema

di Gregorio Piaia | CLEUP 2017
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Tra Clio e Sophia", ovvero fra storia e verità: è questo il filo conduttore che lega insieme i differenti modi di concepire il lavoro di ricostruzione e valutazione del pensiero di chi ci ha preceduto nel tempo, quale risposta a un'esigenza che fu avvertita ben presto, all'indomani della nascita della filosofia nella Grecia antica. Nel corso dei secoli questa esigenza ha avuto esiti assai diversi, dovuti alla complessità dell'operazione storico-filosofica e al mutare del concetto stesso di 'filosofo' e di 'filosofia'. Dopo uno sguardo sintetico ma puntuale sulle origini e sugli sviluppi moderni della storiografia filosofica, viene qui proposta una piccola antologia che raccoglie alcune fra le testimonianze più emblematiche (da Aristotele a Wilhelm Dilthey) del modo di intendere e "fare" la storia della filosofia, in un significativo alternarsi di discussione teorica e metodologica e di concreta pratica storiografica. Per tale via si intende offrire agli studenti un efficace strumento per avviarsi criticamente agli studi storico-filosofici.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gregorio Piaia
  • CLEUP
  • La filosofia e il suo passato
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 settembre 2017
  • 148 p.
  • ITA
  • 9788867878048

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tra Clio e Sophia. La storia della filosofia fra racconto e problema