Il genere del sacramento. Introduzione alla teologia sacramentaria generale

di Grillo Andrea | San Paolo Edizioni 2022
A partire da

35,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel corso degli ultimi due secoli la rilettura dell'esperienza ecclesiale e la sua mutata espressione mediante categorie differenti hanno condotto a un nuovo disegno della teologia dei sacramenti. Il sacramento non è più considerato soltanto l'esperienza di un dono di Dio o il segno di una relazione interiore, ma la forma concreta di una correlazione tra azione di Dio e azione umana. Il genere del simbolo e del rito, la sintesi tra santificazione e culto e l'apertura alla nuova considerazione anche del genere femminile come soggetto rilevante e "altro- sono diventati "questioni sul genere (del sacramento)- del tutto decisive. All'intreccio storico delle tre accezioni del termine "genere- sono destinate le pagine del libro, nel quale viene condotta una risistemazione delle categorie portanti della teologia sacramentaria generale. Dal confronto con la tradizione a partire da Ugo di San Vittore e Pietro Lombardo fino a giungere alla discussione attuale intorno al ruolo dei sacramenti e delle celebrazioni per la costruzione della comunione ecclesiale, il genere del sacramento riprende qui il suo ruolo centrale per un sapere teologico maturo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Grillo Andrea
  • San Paolo Edizioni
  • L'abside
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 settembre 2022
  • 304 p.
  • ITA
  • 9788892229556

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il genere del sacramento. Introduzione alla teologia sacramentaria generale