La vita come opera d'arte. Scritti di estetica (1907-1960)

di Guardini Romano | Morcelliana 2021
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Che cosa è l'opera d'arte? Cosa si rivela in essa? Qual è la relazione fra l'opera d'arte e l'artista? Lettere, discorsi, saggi: sono qui per la prima volta raccolte le riflessioni di Romano Guardini intorno all'esperienza artistica, dagli anni giovanili alla maturità. Il confronto è con le opere d'arte classiche e contemporanee, dall'arte medievale a Rembrandt, da Van Gogh all'astrattismo. Proprio perché senza scopo, «l'opera d'arte è escatologica: proietta il mondo al di là, verso qualcosa che verrà». Chi fruisce di essa sperimenta una trasformazione interiore: è chiamato «a diventare un'opera d'arte vivente davanti a Dio». Quella di Guardini è una estetica del concreto artistico, che vive delle polarità uomo-mondo, mondo-Dio, uomo-Dio: le polarità dell'esistenza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Guardini Romano
  • Morcelliana
  • Opere di Romano Guardini
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 febbraio 2021
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788837234331

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La vita come opera d'arte. Scritti di estetica (1907-1960)