Storia della Gran Bretagna (1832-2014)

di Giulia Guazzaloca, Guazzaloca Giulia | Mondadori Education
A partire da

27,30 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il cosiddetto modello inglese, declinato in forme diverse a seconda delle epoche e delle circostanze, ha sempre popolato il dibattito pubblico e politico in Italia. Perché la Gran Bretagna ci appare la patria della "regolarità" politica? Come hanno fatto a radicarsi un solido bipartitismo e una democrazia dell'alternanza? Come mai i partiti radicali e "anti-sistema", come il partito fascista negli anni Trenta o quello comunista, hanno sempre incontrato scarso seguito presso i cittadini? Cosa c'è all'origine del profondo attaccamento che ancora oggi lega il popolo inglese alla monarchia? È a partire da questi interrogativi che il presente volume intende offrire al lettore italiano un affresco della storia della Gran Bretagna degli ultimi centocinquant'anni. Una storia ricca di successi e di sconfitte, di lotte politiche e tensioni sociali, di battaglie ideologiche e crisi economiche, di guerre e di ricostruzioni. Leggendo questa storia si potranno forse capire meglio le specificità del caso inglese e, indirettamente, di quello italiano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giulia Guazzaloca, Guazzaloca Giulia
  • Mondadori Education
  • Quaderni di storia
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 384 p.
  • ITA
  • 9788800743853

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia della Gran Bretagna (1832-2014)