La crisi del mondo moderno

di René Guénon | Edizioni Mediterranee 2015
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

René Guénon, il principale esponente del Tradizionalismo Integrale, colloca la "crisi del mondo moderno" in una vasta prospettiva storica, in relazione a quell'"età oscura" - fase terminale di un ciclo e conclusione di una lunga concatenazione di cause e di effetti - preconizzata fin da tempi lontani. I principali aspetti per i quali lo sviluppo del mondo moderno ha portato a una crisi inevitabile e profonda vengono magistralmente analizzati a uno a uno, non solo nel campo sociale, ma anche in quello della concezione generale della vita e della conoscenza. A tali aspetti viene dato rilievo anche mediante un confronto fra l'Occidente moderno e ciò che fu il mondo tradizionale orientale, ma altresì europeo; essi portano a considerazioni su problemi generali, come per esempio quello dei rapporti fra contemplazione e azione. L'introduzione di Julius Evola - esponente di una linea di pensiero parallela a quella del Guénon - offre alcuni utili punti di riferimento per un inquadramento adeguato delle prospettive generali esposte nel libro. Con una lettera di René Guénon a Julius Evola.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • René Guénon
  • Edizioni Mediterranee
  • Orizzonti dello spirito
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 dicembre 2015
  • 254 p.
  • ITA
  • 9788827226155

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La crisi del mondo moderno