Gli italiani sotto la Chiesa. Da san Pietro a Berlusconi

di Giordano Bruno Guerri, Guerri Giordano Bruno | Bompiani 2011
A partire da

5,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Gli italiani e la Chiesa, Roma e il Papa: una coppia che, un po' per amore e molto per forza, sta insieme da oltre duemila anni. Gli italiani devono alla Chiesa una parte della loro fortuna e una più gran parte, forse, della loro sfortuna: la Chiesa li ha protetti dai barbari ma li ha più tardi lasciati per secoli disuniti e in mano a padroni stranieri; la Chiesa li ha educati ai valori cristiani e li ha diseducati ai valori civili. Giordano Bruno Guerri affronta il tema da laico, ma con grande rispetto per chi ha creduto e crede (ma non per chi ha fatto e fa finta di credere). E ha brillantemente ricostruito, da storico, una affascinante vicenda che da San Pietro a Berlusconi attraversa tutti i grandi crocevia della nostra storia: dai Comuni alle lotte tra guelfi e ghibellini, dal Rinascimento alla Controriforma, dalla decadenza del Seicento e Settecento all'Unità d'Italia, fino alla seconda Repubblica. Una dopo l'altra scopriamo le origini di tante nostre vicende e comportamenti, anche attuali, che si penserebbero lontanissimi dalla religione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giordano Bruno Guerri, Guerri Giordano Bruno
  • Bompiani
  • Saggi Bompiani
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 maggio 2011
  • 555 p.
  • ITA
  • 9788845266997

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gli italiani sotto la Chiesa. Da san Pietro a Berlusconi