Una storia delle scienze per i nuovi saperi. Discussioni e ricerche

di Guglielmo Rinzivillo | Università La Sapienza 2012
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Una idea molto diffusa in molte discipline è quella per cui quello che stiamo vivendo, cioè un tempo di spostamento dell'orizzonte "comunitario" dalle varie scienze alle tecnologie, possa rappresentare meglio l'interrogazione che si viene ponendo, ad esempio, su quanto le scienze sociali e la sociologia, in particolare, abbiano potuto contribuire (o meno) alla dimensione odierna della strutturazione del sapere scientifico nei nuovi "saperi", dinanzi ad un altro orizzonte che si apre e che sembra non mostrare più in modo così nitido i suoi confini, così che anche il tema-problema dell'affermazione di un "punto di vista" nella storia della scienza più accreditata, possa coincidere con gli interessi dei ricercatori e degli studiosi di una nuova generazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Guglielmo Rinzivillo
  • Università La Sapienza
  • Convegni
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 maggio 2012
  • 154 p.
  • ITA
  • 9788895814520

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Una storia delle scienze per i nuovi saperi. Discussioni e ricerche