«Sogni e favole io fingo». Gli inganni e i disinganni del teatro tra Settecento e Novecento

di Guido Nicastro | Rubbettino 2004

Attualmente non disponibile

A partire da

18,00 €

Descrizione

Il volume di Guido Nicastro raccoglie nella prima parte una serie di saggi su scrittori e opere del teatro musicale del Settecento, da Pietro Metastasio che con la sua poesia dà il titolo al libro, a Carlo Goldoni, autore non solo di commedie ma anche di numerosi melodrammi giocosi, da Calzabigi sino a Da Ponte e a Casti, i cui nomi restano in maniera indelebile associati a quelli dei maggiori musicisti del tempo, Gluck, Salieri, Paisiello e il sommo Mozart. Segue la lettura di alcuni libretti d'opera ottocenteschi (tra cui La Gioconada e Nerone di Arrigo Boito), mentre nella terza parte si discorre ancora di teatro musicale, ma soprattutto di opere e autori del teatro letterario tra Otto e Novecento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Guido Nicastro
  • Rubbettino
  • Iride
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 dicembre 2004
  • 259 p.
  • ITA
  • 9788849810158

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | «Sogni e favole io fingo». Gli inganni e i disinganni del teatro tra Settecento e Novecento
logo regione