La responsabilità sociale del filosofo

di György Lukács | Asterios 2017
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"La responsabilità sociale del filosofo" è un abbozzo dell'etica che Lukács non arrivò mai a scrivere. Questo saggio fu pubblicato per la prima volta dopo la morte del filosofo, e non si ha completa certezza riguardo al momento in cui fu composto, probabilmente dovrebbe essere datato agli anni Cinquanta. Non esiste un'etica marxista e Lukács continua ad essere l'unico filosofo di orientamento marxista che abbia tentato una definizione di questa sfera del pensiero umano. L'etica marxista dovrebbe prestare maggiore attenzione al punto di vista hegeliano, e comprendere che, quando l'uomo agisce, necessariamente abbandona l'ambito dell'etica ed entra in quello della vita quotidiana. Engels fu anche il primo a formulare il problema della responsabilità storico-sociale, sostenendo che l'uomo agisce a partire dalle proprie condizioni sociali. Ogni comportamento etico è soggettivo, nella misura in cui parte dalle convinzioni e intenzioni dell'autore e delle circostanze sotto le quali costui agisce. Solo successivamente questa azione entra in relazione con altri esseri umani, o con altre azioni soggettive di altri esseri umani, e arriva a costituire una universalità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • György Lukács
  • Asterios
  • AD
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 febbraio 2017
  • 77 p.
  • ITA
  • 9788893130196

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La responsabilità sociale del filosofo