Chi pensa astrattamente? Testo tedesco a fronte

di Friedrich Hegel | Edizioni ETS 2014
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Scritto nel 1807, subito dopo la stesura della Prefazione alla Fenomenologia dello Spirito, il breve saggio hegeliano Chi pensa astrattamente? mostra il nesso problematico che lega la metafisica alla moderna società borghese. Attraverso un itinerario ricco di riferimenti letterari - Diderot, Kotzebue, Goethe - e una serie di esempi tratti dalla vita quotidiana, Hegel illustra le difficoltà connesse al superamento dell'astrazione in vista del pensiero concreto. La conciliazione tra reale e razionale trova come emblema la rosa nella croce - tema che sarà poi sviluppato nei "Lineamenti di Filosofia del diritto".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Friedrich Hegel
  • Edizioni ETS
  • Parva Philosophica
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 dicembre 2014
  • 92 p.
  • ITA
  • 9788846740298

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Chi pensa astrattamente? Testo tedesco a fronte