Dubitare fa bene?

di Ágnes Heller | Castelvecchi 2017
A partire da

5,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La filosofia come genere letterario comincia con il dubbio, con un "no". Non è vero quel che gli uomini ritengono vero in generale, non è giusto, né bello né buono quel che è generalmente riconosciuto come tale. Così anche tutte le filosofie iniziano con il dubbio. Gli allievi di Socrate imparano dal loro maestro a dubitare di tutto quel che hanno dato per scontato. Il loro amato Omero mente sugli dèi: non è meglio essere ingiusti che subire ingiustizia. Devono imparare a dubitare della giustizia delle leggi e della morale della loro città. Questo è l'inizio della sapienza. Eppure, mentre gli allievi di Socrate devono imparare a dubitare, il loro maestro non dubita: egli è in possesso della verità indubitabile. Questa verità è la sicurezza stessa, il fondamento dell'essere umano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ágnes Heller
  • Castelvecchi
  • Irruzioni
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 novembre 2017
  • 47 p.
  • ITA
  • 9788832821833

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dubitare fa bene?