Orbanismo. Dalla democrazia liberale alla tirannia

di Heller Ágnes | Castelvecchi 2020
A partire da

8,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Gli anni 1989-1991 sono stati, per tutti i popoli dell'Europa orientale, anni di liberazione dal dominio sovietico e dal suo indottrinamento ideologico. Tuttavia, come insegna Hannah Arendt, liberazione non significa ancora libertà, e il proliferare contemporaneo delle destre xenofobe nei Paesi dell'Est Europa lo dimostra. Ágnes Heller ci narra il caso ungherese, raccontando l'ascesa di Viktor Orbán e con essa i due cambiamenti di sistema che si sono susseguiti nel suo Paese d'origine: il primo, dalla dittatura alla democrazia liberale; il secondo, dalla democrazia liberale alla tirannia. La denuncia profetica di una involuzione autoritaria nel cuore dell'Europa che l'Occidente finge di non vedere.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Heller Ágnes
  • Castelvecchi
  • Vortici
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 luglio 2020
  • 63 p.
  • ITA
  • 9788832900453

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Orbanismo. Dalla democrazia liberale alla tirannia