Klimt

di Hermann Bahr | Castelvecchi 2019
A partire da

14,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'8 marzo 1900 al palazzo della Secessione di Vienna viene esposto il nuovo, attesissimo quadro di Gustav Klimt, la Filosofia. È l'opera che consacrerà la sua arte agli occhi del mondo, ma in Austria viene odiata, derisa, considerata un'offesa al gusto e alla morale. Il critico Hermann Bahr è tra i primi a stimare il lavoro di Klimt, di cui diventa lo strenuo difensore. Mentre attorno ai quadri e alla persona del pittore divampa la polemica, in questi scritti Bahr lo descrive come un talento capace di modernizzare l'intera arte austriaca, e di eguagliare finalmente le vette dell'arte europea. Bahr è convinto che il tempo gli darà ragione: decide di raccogliere le critiche più dure rivolte a Klimt dalle pagine dei giornali, come «marchio d'infamia da consegnare ai posteri, che dovranno sapere di cosa si era capaci in Austria intorno al Millenovecento».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Hermann Bahr
  • Castelvecchi
  • Cahiers
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 marzo 2019
  • 126 p.
  • ITA
  • 9788832822069

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Klimt