Il post pop e lo human-tech-space

di Iannacci Camilla G. | Youcanprint 2022
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La figura femminile è un archetipo collegabile col mito che è dynamis, infatti: si tras-forma, si rinnova, assume significati metamorfici. Chiara Ferragni, come Alice, crea performance, eventi nell'info-spazio-tempo immaginario di Internet e con-fonde narrazione e realtà: un panopticon on line. Viviamo in una dimensione topologica che, con un nostro neologismo, definiamo lo "human-tech-space" dotato di imprevedibilità, indeterminatezza e singolarità. È il trionfo del frame, della morfogenesi, dei cambiamenti di senso, ove gli oggetti si de-formano, senza perdere la loro qualità, per cui una tazza e una ciambella sono uguali: epifanie, biforcazioni, frattali di una grande "chiacchiera". L'era del caos: un dis-ordine che troviamo nelle scienze, nella filosofia, nella letteratura e nell'arte: è costitutivo dell'universo ed è uno strumento di interpretazione della realtà come sostiene Giacinto Plescia nella sua ontologia del chaosmos e dello zeit-raum in Mozart.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Iannacci Camilla G.
  • Youcanprint
  • Arte
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 aprile 2022
  • 166 p.
  • ITA
  • 9791221400519

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il post pop e lo human-tech-space