Fondamenti psicoanalitici della psicologia clinica. Dalla psicoanalisi alle altre scienze della mente

di Antonio Imbasciati, Imbasciati Antonio | UTET Università 2007
A partire da

23,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Pulsioni, Edipo, Libido, Super-Io, Rimozione non sono scoperte della psicoanalisi; sono concetti elaborati da Freud per costruire una teoria con cui all'epoca si poteva spiegare la mente. Le vere scoperte scientifiche della psicoanalisi sono state rese possibili grazie al geniale metodo ideato da Freud. Le scoperte restano, le teorie cambiano: il metodo progredisce. Così il metodo psicoanalitico si è sviluppato nella ricerca sui processi mentali e ha fornito lo strumento sia per la comprensione delle condotte umane, sia per modificare la struttura mentale responsabile di malesseri e comportamenti disfunzionali. Le scoperte della ricerca psicoanalitica e gran parte del metodo sono entrati da tempo, ancorché misconosciuti, nel corpus della Psicologia Clinica. Resta ancora da chiarire che cosa della psicoanalisi sia stato assorbito nella costituzione della Psicologia Clinica e come tale integrazione possa essere perfezionata. In tale intento Antonio Imbasciati promuove una psicologia psicoanalitica come integrazione tra la psicoanalisi e le altre scienze della mente per una più chiara identificazione della disciplina oggi specificamente denominata Psicologia Clinica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonio Imbasciati, Imbasciati Antonio
  • UTET Università
  • Psicologia
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 dicembre 2007
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788860081575

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fondamenti psicoanalitici della psicologia clinica. Dalla psicoanalisi alle altre scienze della mente