Poco prima del futuro. La cultura tra ibridi e attese

di Imbriani Eugenio | Progedit 2021
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Sono pagine vergate nell'atmosfera cupa dei mesi dolorosamente funestati dalla pandemia, durante i quali letture e riflessioni si sono rincorse nel tentativo di trovare concetti che aiutassero a capire. Tuttavia, i temi che vi sono affrontati, per quanto legati alla contingenza del momento, hanno una portata più ampia e si riferiscono ai modi in cui la realtà sociale e il nostro stesso immaginario si costruiscono effettivamente, di solito in deroga ai principi di chiarezza, evidenza, linearità disegnati dalla modernità. Ci muoviamo tra ibridazioni e generi confusi, in un pianeta sconvolto da cambiamenti climatici, migrazioni forzate, epidemie sempre più frequenti, e in un'epoca, l'antropocene, caratterizzata dal predominio della specie umana sul resto del mondo. Il tempo che chiamiamo futuro anteriore indica un passaggio ulteriore, a volte necessario, un gradino precedente, una condizione perché le aspettative e le aspirazioni si concretizzino. L'antropologia culturale può aiutare nello studio dei momenti intermedi, delle sospensioni socialmente controllate, a orientare lo sguardo verso il futuro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Imbriani Eugenio
  • Progedit
  • Antropologia e mediterraneo
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 luglio 2021
  • 116 p.
  • ITA
  • 9788861945166

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Poco prima del futuro. La cultura tra ibridi e attese