L'ordine senza piano. Le ragioni dell'individualismo metodologico

di Lorenzo Infantino, Infantino Lorenzo | Carocci 1995
A partire da

24,10 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Rileggendo classici come Mandeville, Smith, Spencer, Menger, Simmel, Weber, Mises, Hayek, Popper, l'autore si sofferma sui limiti e le aporie del "collettivismo metodologico", per porre al centro dell'attenzione gli uomini che agiscono in base a idee, norme, credenze e producono conseguenze intenzionali. Infatti se le azioni umane generassero solo esiti voluti, le intenzioni degli attori rivelerebbero già tutto. Ma siamo protesi oltre noi stessi, misurandoci continuamente con altro, in un confronto dal quale sgorga una "cascata" di eventi non prevedibili, che sfuggono a qualsiasi "destino" totalizzante si voglia porre a custodia della storia. Proprio da questa trama di temi e problemi le scienze sociali possono trarre una proficua lezione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lorenzo Infantino, Infantino Lorenzo
  • Carocci
  • Biblioteca di testi e studi
  • 1995
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 luglio 1995
  • 256 p.
  • ITA
  • 9788843003730

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'ordine senza piano. Le ragioni dell'individualismo metodologico