La musica leggera in Italia. Dal dopoguerra agli anni del «boom». Cultura, consumo, costume

di Irene Piazzoni | L'Ornitorinco 2010
A partire da

35,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'Italia dipinta di blu titola "L'Espresso" un articolo di Vittorio Zincone del febbraio 1959 dedicato al fenomeno del momento: la clamorosa fortuna della musica leggera nel nostro Paese. È l'apice di un processo che ha preso slancio nel dopoguerra e posto negli anni cinquanta tutte le premesse per i successivi esuberanti sviluppi. Questo libro parla dei suoi protagonisti: editori musicali, discografici, direttori d'orchestra, impresari, cantanti, autori, parolieri; e poi radio, televisione, cinema, juke-box, rotocalchi, stampa del settore. Si sofferma sulla diffidenza con cui il mondo della cultura di ogni tinta ideologica guarda a quello che appare un caso di infatuazione collettiva. E soprattutto delinea la fisionomia e l'articolazione del pubblico della canzone: quel vasto mercato musicale che, acquisito un carattere nazionale, si evolve all'unisono con le profonde e rapide trasformazioni della società italiana negli anni del "boom".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Irene Piazzoni
  • L'Ornitorinco
  • Biblioteca storica
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 settembre 2010
  • 604 p.
  • ITA
  • 9788864000244

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La musica leggera in Italia. Dal dopoguerra agli anni del «boom». Cultura, consumo, costume