Le strade della violenza. Malviventi e bande di camorra a Napoli

di Isaia Sales, Marcello Ravveduto | L'Ancora del Mediterraneo 2005
A partire da

16,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il libro segue la storia della camorra nelle sue tappe fondamentali: dalle origini ai lazzaroni ai guappi, dal processo Cuocolo agli anni Cinquanta di Pupetta Maresca e Pascalone 'e Nola. Ma l'attenzione di Sales si concentra soprattutto sul periodo che dagli anni Ottanta arriva a oggi, cioè da quando, con il terremoto del 1980, e il massiccio stanziamento di risorse che ne deriva, la camorra riesce ad accumulare capitali impensabili, acquisendo un potere economico enorme. Proprio in quegli anni, inoltre, la Campania diventa la centrale del contrabbando nazionale e internazionale. Si apre così il periodo della camorra-impresa e della camorra-massa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Isaia Sales, Marcello Ravveduto
  • L'Ancora del Mediterraneo
  • Gli alberi
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 febbraio 2005
  • 308 p.
  • ITA
  • 9788883251610

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le strade della violenza. Malviventi e bande di camorra a Napoli