Descrizione
L'industriale della seta Alfonso Scurati si suicida. La famiglia si disgrega, ogni membro della famiglia reagisce in maniera diversa. Ilaria decide di percorrere le vie della disperazione: la rivendicazione apparentemente a mano armata (con pistola ovviamente scarica) dei diritti della famiglia e il risanamento del sopruso operato dalla Banca, l'aggregazione a un movimento anarchico/insurrezionale che si rivela manipolato dal potere... la formazione di un movimento politico che chiama "resistenza"... Dietro al suicidio del padre ci sono le oscure manovre di un affermato, temuto e potente uomo politico. Lucio Ferro, di cui Ilaria, la ribelle, diventa la spina nel fianco e, ovviamente, preda da cacciare e distruggere... Ilaria fugge dall'Italia e arriva in Argentina, paese dalle mille contraddizioni, con uno stage alla Cancelleria. Incontra l'amore ricambiato con un bellissimo uomo, Rafael, appartenente a una famiglia nobile e che di professione fa il giocatore. Il padre, noto giudice, è uno dei tanti scomparsi, buttato nell'oceano Pacifico dalla polizia di Videla; la madre, sensibile pianista, è stata derubata di un figlio di pochi mesi ed è stata buttata, incinta, fortunatamente dagli assassini inconsapevoli, sulla strada, fuori dal covo dei disgraziati aguzzini. Con Ilaria a fianco, inizia una nuova stagione della vita di Rafael, a partire dalla ricerca del fratello scomparso. Vivranno tragiche avventure e terribili pericoli, inseguendo la verità e la giustizia.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Isichiara
-
Gruppo Albatros Il Filo
-
Nuove voci. Strade
-
2023
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
24 maggio 2023
-
970 p.
-
ITA
-
9788830678866