Vite vissute e no. I luoghi della mia memoria

di Isnenghi Mario | Il Mulino 2020
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Immerso nei flutti, per la prima volta in vita mia ai fanghi di Abano, sono in piena anarchia della memoria. Sembra che lei ci si trovi bene, tra fumi e vapori: con quel caldo spossante, vien su di tutto, dal fondo». Storico fra i più illustri e conosciuti, intellettuale impegnato fin dagli anni universitari, Mario Isnenghi ripercorre in questo saggio autobiografico le tappe che hanno segnato la sua formazione umana, scientifica e politica: dalle origini familiari alle esperienze di scuola e università, all'apprendistato politico che attraversa il mondo cattolico e socialista nelle associazioni studentesche, nel sindacato, nell'insegnamento. E poi la lunga attività di ricerca che lo ha portato a riflettere, partendo dalla Grande Guerra, sulla storia della cultura italiana, la funzione degli intellettuali, le fragilità e le contraddizioni della costruzione statale. Tra confessione privata e memoria pubblica, Isnenghi consegna al lettore una testimonianza di rilievo sulla vicenda culturale e politica dell'ultimo mezzo secolo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Isnenghi Mario
  • Il Mulino
  • Biblioteca storica
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 settembre 2020
  • 328 p.
  • ITA
  • 9788815287366

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Vite vissute e no. I luoghi della mia memoria